Kyotherm finanzia le seguenti energie

GEOTERMIA

KYOTHERM - Geothermal power Per geotermia si intende l’insieme delle tecnologie volte allo sfruttamento dei fenomeni termici generati all’interno della sfera terrestre. L’energia termica è catturata mediante vettori fluidi che circolano all’interno di una rete sotterranea, naturale o artificiale, trasportando il calore verso la superficie. Kyotherm investe nelle infrastrutture per lo sfruttamento dell’energia geotermica a bassa temperatura, con pompe di calore, e ad alta temperatura, con doppiette geotermiche profonde.

 

BIOMASSA

KYOTHERM - Biomass Nel campo delle energie rinnovabili, si definisce biomassa qualsiasi sostanza organica, vegetale o animale, utilizzabile come fonte energetica. L’energia può essere estratta mediante combustione diretta (per es. energia dal legno) oppure mediante combustione in seguito a processi di trasformazione delle materie prime, come nel caso della metanazione (biogas) e della gassificazione. Kyotherm investe nei settori della produzione energetica derivata dal legno e dalla metanizzazione.

 

SOLARE TERMICO

KYOTHERM - Thermal solar L’energia solare termica si avvale dell’energia sprigionata dai raggi solari per riscaldare un fluido di trasporto termico (liquido o gassoso). L’energia raccolta dal termovettore può essere utilizzata direttamente (acqua calda per usi igienici, riscaldamento, ecc.) oppure indirettamente (produzione di vapore acqueo). Kyotherm finanzia campi di collettori solari termici per tutti i clienti in ambito residenziale, terziario e industriale, indipendentemente dalla tecnologia impiantistica utilizzata.

 

RECUPERO DI CALORE DI SCARTO

KYOTHERM - Recovery of waste energy Il calore di scarto si riferisce all’energia rilasciata o dissipata collateralmente in numerosi processi o prodotti industriali, che può essere, tuttavia, rivalorizzata e recuperata. Tale energia assume tipicamente la forma del calore residuo o disperso nel corso del processo produttivo. Kyotherm finanzia infrastrutture mirate al recupero e al riutilizzo dell’energia di scarto, in stretta collaborazione con i propri clienti del settore industriale, terziario, pubblico e privato.

 

EFFICENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO

KYOTHERM - Energy efficiency and energy savings In linea generale, l’efficienza energetica indica lo stato di funzionamento di un sistema capace di ottenere lo stesso risultato, minimizzando il consumo di energia rispetto ad altri sistemi. Gli investimenti di Kyotherm nel settore passano innanzitutto attraverso i contratti di prestazione energetica (EPC, energy performance contract), mirati a ridurre il consumo elettrico o termico dei clienti industriali. Kyotherm finanzia, inoltre, reti di teleriscaldamento o qualsiasi altra infrastruttura atta ad agevolare l’efficientamento energetico e a promuovere lo sviluppo dell’energia termica rinnovabile.

 

COGENERAZIONE

KYOTHERM - Cogeneration La cogenerazione è la produzione contemporanea di due forme di energia diverse in uno stesso impianto. In genere, riguarda la generazione a cascata di energia elettrica e di calore, dove il calore viene generato dalla produzione elettrica. La cogenerazione consente di ottimizzare l’uso delle energie fossili e rinnovabili, valorizzando l’energia termica che sarebbe altrimenti dispersa nell’ambiente. Punto di incontro fra l’efficientamento energetico e il recupero del calore di scarto, la cogenerazione è perfettamente in linea con le tecnologie oggetto dei finanziamenti di Kyotherm.